Anelli di tenuta per alberi rotanti - Sezione tecnica
Cosa è un anello di tenuta
Il presente capitolo tratta della tenuta ai fluidi su alberi rotanti, delicato problema che oggi trova universale soluzione con l’impiego di un prodotto che in accordo con le norme DIN o ISO viene denominato “anello di tenuta per albero rotante”.
L’assieme della trattazione è destinata ai progettisti ed agli utilizzatori, come valido supporto e guida per la scelta del tipo più appropriato ai loro specifici impieghi.
La forma “dell’anello di tenuta per albero rotante” è rappresentata nella fig. 1, che riporta anche la nomenclatura ricorrente delle parti costituenti l’anello.
Figura 1: parti costituenti l'anello
Condizioni operative
L’analisi dei requisiti di ciascuna applicazione e le relative condizioni applicative, sono fondamentali per la scelta della migliore soluzione di tenuta;
- Olio o grasso lubrificante di origine
minerale o a base sintetica
- Fluidi ad alta viscosità o gassosi
- Temperatura
- Pressione
Sono i principali parametri che guidano nella scelta della tenuta più affidabile.
Requisiti fondamentali
I requisiti fondamentali che si richiedono a un anello di tenuta sono:
Campi di impiego principali
I campi di impiego principali sono:
Veicoli commerciali, industriali e macchine per l’industria pesante
Elettrodomestici
Industria oleodinamica
Macchine per l’agricoltura
Apparecchiature per l’industria alimentare
Sistemi per l’industria chimica
Industria navale
CERCARE FOTO IN ADOBE STOCK CHE SIANO ESPLICATIVE
OPPURE FAR AVERE ILLUSTRAZIONI PIU' COMPRENSIBILI
Anelli di tenuta per alberi rotanti -
Sezione tecnica
Condizioni e utilizzo del nostro sito web, Privacy & Cookie Policy
Clicca e consulta la procedura di segnalazione Whistleblowing
Copyright 2024 All Rights Reserved GAPI S.p.A. IT 01440400164