CAT ROLF - 21 - Profilo ST RP

Profili - Anelli di tenuta radiali

Descrizione ST RP
labbro caricato con molla elicoidale 🔵 🔵
Spigolo di tenuta finito da stampo e privo di lavorazioni meccaniche 🔵 🔵
Labbro para-polvere aggiuntivo 🔵
Rinforzo metallico completamente rivestito in gomma 🔵 🔵
Esterno liscio 🔵 🔵

Sia i profili ST e RP possono essere forniti anche con diametro esterno in versione: RT – RM – CRM



Vantaggi


Hanno un ampio raggio di impiego in tutti i settori dell’industria. 

Buona tenuta statica: possono essere installati anche in sedi con grado di rugosità non ottimale o in presenza di piccoli difetti di lavorazione.

Possono essere utilizzati con sedi a split.

Buona tenuta ai fluidi più comuni presenti sul mercato, anche a bassa viscosità e a quelli gassosi.

Ottima compensazione delle dilatazioni termiche dei metalli.

Il moderno design garantisce basso attrito, basse temperature locali di auto riscaldamento e una bassa dissipazione dell’energia.


Applicazioni


Trasmissioni industriali in genere.

• Tipo ST: 

consigliato l’uso in ambienti con bassa o moderata presenza di polveri. 

• Tipo RP: 

la presenza del labbro para-polvere lo rende adatto per impieghi nei quali, oltre alla funzione principale di tenuta, è necessario impedire l’infiltrazione dall’esterno di polveri, fango, impurità. 

Prima di procedere al montaggio di questo anello è necessario ingrassare lo spazio tra i due labbri. Il grasso svolge la duplice funzione di lubrificante del para-polvere e di protezione dell’albero dalla corrosione provocata dall’umidità.

Il maggiore attrito sviluppato dal labbro para-polvere può causare una temperatura di funzionamento più alta.

Può anche essere fornito in versione con più para-polveri posti in serie lungo l’asse di rotazione.



Materiali


I materiali di base in uso per lo standard: 

NBR (acrilonitrile-butadiene) 73 NBR 005
colore nero
durezza (ShA) 73
rinforzo metallico UNI EN 10130 o DIN 1624
molla elicoidale UNI EN 10273 - 1 o DIN 17223


In alternativa possono essere forniti anche con:

tipo spec
rinforzo metallico in acciaio INOX UNI EN..... o DIN 17440/tb. 1.4401 (AISI 430)
molla elicoidale in acciaio INOX UNI EN 10273-3 o DIN 17007/tab.2 1.4300 (AISI 302)




In alternativa possono essere forniti anche con materiali differenti, in funzione delle diverse necessità:

FPM (vinilidenefluoruroesafluoropropilene) 73 FPM 401 - 70 FPM 420
colore marrone aranciato
durezza (ShA) 73
HNBR (acrilonitrilebutadiene idrogenato) 75 HNBR 103
colore nero
durezza (ShA) 77


Condizioni operative

fluido temperatura (°C) pressione
olio minerale, olio sintetico, grasso, acqua, gas -40 +100 fino a 0.05 Mpa/0.5 bar
note per breve tempo fino a +120; in olio sintetico la temperatura non deve eccedere +80°C per >0.05 Mpa/0.5 bar può essere utilizzato con anello di sostegno


Velocità


Velocità periferica permessa per anelli di tenuta prodotti in materiale NBR (73 NBR 005), HNBR (75 HNBR 103), FPM (73 FPM 401 e 73 FPM 420) per funzionamento in olio SAE 20.

I valori massimi permessi sono strettamente dipendenti dalle altre condizioni operative. 

Per gli anelli tipo RP, con labbro para-polvere, la velocità periferica massima ammessa si riduce da 12 m/sec a 8 m/sec




Montaggio e installazione

albero sede
tolleranza ISO h11 ISO H8
rugosità (Ra) >= 0.2 ÷ <=0.8 µm >= 1.6 ÷ <=3.2 µm
rugosità (Rz) >= 1.0 ÷ <=4.0 µm >= 6.3 ÷ <=12.5 µm
rugosità (Rmax) >= 6.3 µm >= 6.3 µm
rotondità IT 8 -
durezza 45 ÷ 60HRC -
finitura rettifica a tuffo -
diametro albero d1
range dimensionale (mm) da 4 a 600

DISEGNO DA RIFARE

Anelli di tenuta per alberi rotanti - Profili

Share by: