Descrizione | SF RH2 SM | SF RH M1 | SF RH M2 |
---|---|---|---|
Anello speciale per forcelle con funzione di raschia-polvere dalla superficie degli steli e di protezione della guarnizione interna di tenuta olio dagli agenti esterni (fango, acqua, ghiaccio, ecc..) | π΅ | π΅ | π΅ |
Doppio labbro raschiatore con orientamento lato aria | π΅ | ||
Labbro raschiatore singolo con orientamento lato aria | π΅ | π΅ | |
Molla elicoidale energizzante in acciaio inossidabile | π΅ | π΅ | |
Supporto molla di contrasto alle sollecitazioni assiali | π΅ | ||
Membrana di protezione della molla a 270° | π΅ | ||
Serbatoio di grasso lubrificante interposto tra i labbri di tenuta | π΅ | ||
Rilievi anulari auto lubrificanti | π΅ | ||
Inserto metallico completamente rivestito di gomma | π΅ | π΅ | π΅ |
Tallone esterno con posizione di arresto predefinita | π΅ | π΅ | π΅ |
Diametro esterno ondulato | π΅ | π΅ |
Vantaggi
SF RH2 SM
Ottima scorrevolezza. Serbatoio di contenimento del grasso per una lubrificazione continua sia dello stelo che dei labbri raschiatori. Pulizia dello stelo continua e costante nel tempo. Lunga durata con ottimo isolamento dei componenti dalle impurità esterne. Resistenza all’ozono e agli agenti atmosferici.
Buona tenuta statica: possono essere installati anche in sedi con grado di rugosità non ottimale o in presenza di piccoli difetti di lavorazione.
Ottima compensazione delle dilatazioni termiche dei metalli.
SF RH M1
Ottima scorrevolezza. Pulizia dello stelo continua e costante nel tempo. Lunga durata con ottimo isolamento dei componenti dalle impurità esterne. Resistenza all’ozono e agli agenti atmosferici.
Buona tenuta statica: possono essere installati anche in sedi con grado di rugosità non ottimale o in presenza di piccoli difetti di lavorazione.
Ottima compensazione delle dilatazioni termiche dei metalli.
SF RH M2
Profilo a bassa frizione, ottima scorrevolezza, funzione autolubrificante. Pulizia dello stelo continua e costante nel tempo. Ottimo isolamento del sistema dalle impurità esterne. Resistenza all’ozono e agli agenti atmosferici.
Buona tenuta statica: possono essere installati anche in sedi con grado di rugosità non ottimale o in presenza di piccoli difetti di lavorazione.
Ottima compensazione delle dilatazioni termiche dei metalli.
Applicazioni
Forcelle anteriori, idrauliche e/o meccaniche, a supporto dell’anello di tenuta olio per:
Materiali
I materiali elastomerici di base per la produzione di tutti gli anelli di tenuta olio descritti sopra, sono i seguenti:
NBR - 73 NBR 009 | NBR - 82 NBR 023 | |
---|---|---|
colore | nero | verde |
durezza (ShA) | 73 | 80 |
Pre-lubrificazione
Tutti i prodotti tipo SF possono essere forniti pre-lubrificati con una resina speciale a base di PTFE che offre il vantaggio di aumentare il grado di scorrevolezza lungo lo stelo e di ridurre l’effetto “stik slip”.
altri componenti | specifica |
---|---|
rinforzo metallico | UNI EN 10130 o DIN 1624 |
molla elicoidale | UNI EN 10273 - 3 o DIN 17007 tab.2 |
Condizioni operative
materiale | temperatura (°C) | velocità (m/s) |
---|---|---|
73 NBR 009 - 82 NBR 023 | -40 ÷ +80 picchi <120 | < 1 |
Montaggio e installazione
Un montaggio accurato e conforme alla norma DIN 3760 è il prerequisito necessario per il buon funzionamento della tenuta. Ulteriori informazioni sono richieste. Consultare il Servizio Tecnico ROLF.
albero | sede | |
---|---|---|
tolleranza | ISO h11 | ISO H8 |
rugosità (Ra) | >= 0.15 ÷ <=0.2 µm | >= 1,6 ÷ <=2,3 µm |
rugosità (Rz) | >= 0,6 ÷ <=1,0 µm | >= 6,3 ÷ <=10,5 µm |
rugosità (Rmax) | <= 1,00 µm | <= 11,5 µm |
durezza HRC | 45 ÷ 60 | |
rotondità | IT 8 | |
finitura | rettifica senza centri + lappatura |
range dimensionale per alberi (mm) | |
---|---|
anello | 24 ÷ 50 |
DISEGNO DA RIFARE
Anelli di tenuta per alberi rotanti -
Profili
Condizioni e utilizzo del nostro sito web, Privacy & Cookie Policy
Clicca e consulta la procedura di segnalazione Whistleblowing
Copyright 2024 All Rights Reserved GAPI S.p.A. IT 01440400164