CAT ROLF - 62 - Profilo WBR

Profili - Anelli di tenuta per fluidi a pressione

Descrizione BR
Labbro caricato con molla elicoidale 🔵
Doppio spigolo di tenuta, finiti da stampo, privi di lavorazioni meccaniche 🔵
Rinforzo metallico rivestito esternamente in gomma 🔵
Diametro esterno ondulato 🔵


Vantaggi


Adatto per impieghi con pressioni di esercizio pulsanti da 1 a 100 bar, con velocità lineari di 0.03 m/sec

Buona tenuta statica in sedi costruite in materiale termoplastico con buona compensazione delle dilatazioni termiche. Può essere impiegato anche con sedi in acciaio e leghe di alluminio. 

Con sedi in acciaio può essere fornito nella versione liscia, tipo ST. 


Applicazioni


Tipicamente in uso come guarnizioni di tenuta per asta a cremagliera dei sistemi di guida servoassistiti di: 

  • vetture di piccola e media cilindrata

Zona di applicazione:

  • lato boccola   
  • lato valvola








Materiali

HNBR 73 HNBR 103
colore nero
durezza (ShA) 77
altri componenti specifica
rinforzo metallico UNI EN 10130 o DIN 1624
molla elicoidale UNI EN 10273 - 1 o DIN 17223


Condizioni operative

materiale temperatura (°C) pressione interna (Mpa/bar) pressione esterna (Mpa/bar) depressione (Mpa/bar) velocità (m/s) T.I.R. (mm) - scostamento assiale
73 HNBR 103 -40 ÷ +100 picchi <150 < 10/100 < -0,11,-1,1 < -0,097,-0,97 < 0,03 0,30 radiale


Nella definizione dei materiali va considerato che è possibile che non tutte le condizioni estreme si verifichino contemporaneamente




Ciclo di pressione inetrna

Il grafico xx mostra il ciclo base della pressione in un circuito idraulico sevo assistito.

grafico


Ciclo di pressione esterna

Il grafico xx mostra la resistenza alla pressione esterna in relazione al grado di eccentricità albero/sede secondo specifica T.I.R. Test di ROLF

grafico


Ciclo di de-pressione esterna

Il grafico xx mostra la resistenza alla depressione interna in relazione al tempo di permanenza sottovuoto secondo specifica ROLF


grafico







Montaggio e installazione


Un montaggio accurato e conforme alla norma DIN 3760 è il prerequisito necessario per il buon funzionamento della tenuta. Ulteriori informazioni sono richieste. Consultare il Servizio Tecnico ROLF.

albero sede
tolleranza ISO h11 ISO H8
rugosità (Ra) >= 0.15 ÷ <=0.2 µm >= 1,6 ÷ <=2,3 µm
rugosità (Rz) >= 0,6 ÷ <=1,0 µm >= 6,3 ÷ <=10,5 µm
rugosità (Rmax) <= 1,00 µm <= 11,5 µm
durezza HRC 45 ÷ 60
rotondità IT 8
finitura rettifica senza centri + lappatura
range dimensionale per alberi (mm)
anello 12 ÷ 28

DISEGNO DA RIFARE

Anelli di tenuta per alberi rotanti - Profili

Share by: