Descrizione | KS1 | KS2 | KS3 |
---|---|---|---|
Doppio anello combinato | π΅ | π΅ | π΅ |
Rinforzo metallico esterno parzialmente ricoperto in gomma (tipo CRM) | π΅ | π΅ | π΅ |
Labbro caricato con molla elicoidale | π΅ | π΅ | π΅ |
Serie addizionale di labbri RP para-polvere disposti in successione a labirinto | π΅ | π΅ | π΅ |
Rinforzo metallico interno con funzione “pista di scorrimento” per la tenuta principale | π΅ | π΅ | π΅ |
Alta resistenza all’ingresso di polvere, fango, acqua | π΅ | π΅ | π΅ |
Resistenza all'acqua | π΅ | ||
Molla secondaria | π΅ |
Vantaggi
Applicazioni
Diverse sono le tipologie di anelli a cassetto proposte. Per una scelta ottimale è fondamentale raccogliere informazioni circa il livello dello sporco proveniente dall’ambiente esterno oltre che delle condizioni di esercizio (velocità periferica dell’albero, temperatura del fluido, ecc.)
• Macchine agricole (trattori, ecc.), Mozzo ruota, pignone
• Macchine da costruzione, Mozzo ruote, Pignone, Azionamenti per presa di forza
• Veicoli commerciali, autocarri, rimorchi, autobus, Mozzo ruote, Pignone
Materiali
I materiali di base in uso seguono le seguenti combinazioni:
La scelta è funzione delle condizioni di funzionamento
NBR (acrilonitrile-butadiene) | 73 NBR 005 |
---|---|
colore | nero |
durezza (ShA) | 73 |
FPM (vinilidenefluoruroesafluoropropilene) | 73 FPM 401 - 70 FPM 420 |
---|---|
colore | marrone aranciato |
durezza (ShA) | 73 |
altri componenti | specifica |
---|---|
rinforzo metallico | UNI EN 10130 o DIN 1624 |
molla elicoidale | UNI EN 10273 - 1 o DIN 17223 |
molla elicoidale secondaria (solo KS3) | UNI EN 10273 - 3 o DIN 17004 tab.2 |
Condizioni operativeο»Ώ
materiale | temperatura (°C) | pressione (Mpa/bar) | velocità (m/s) KS1 | velocità (m/s) KS2 | velocità (m/s) KS3 | fluido |
---|---|---|---|---|---|---|
73 NBR 005 | -40 ÷ +80 | fino a 0,05/0,5 | < 7 | < 5 | < 4 | olio minerale, olio sintetico (*) |
73 FPM 401 70 FPM 420 | -20 ÷ +100 | fino a 0,05/0,5 | < 10 | < 7 | < 6 | olio minerale, olio sintetico (*) |
(*) In olio sintetico la temperatura non deve eccedere +80°C
Nella definizione dei materiali va considerato che è possibile che non tutte le condizioni estreme si verifichino contemporaneamente
Montaggio e installazione
Un montaggio accurato e conforme alla norma DIN 3760 è il prerequisito necessario per il buon funzionamento della tenuta. Ulteriori informazioni sono richieste. Consultare il Servizio Tecnico ROLF.
albero | sede | |
---|---|---|
tolleranza | ISO h11 | ISO H8 |
rugosità (Ra) | >= 0.4 ÷ <=3.2 µm | >= 0.4 ÷ <=3.2 µm |
rugosità (Rz) | >= 1.6 ÷ <=12.5 µm | >= 1.6 ÷ <=12.5 µm |
rugosità (Rmax) | >= 16 µm | >= 16 µm |
rotondità | IT 8 | - |
range dimensionale per alberi (mm) | |
---|---|
KS1 | 55 ÷ 133,50 |
KS2 | 35 ÷ 190 |
KS3 | 25 ÷ 210 |
DISEGNO DA RIFARE
Anelli di tenuta per alberi rotanti -
Profili
Condizioni e utilizzo del nostro sito web, Privacy & Cookie Policy
Clicca e consulta la procedura di segnalazione Whistleblowing
Copyright 2024 All Rights Reserved GAPI S.p.A. IT 01440400164