CAT ROLF - 24 - Profilo RDS RPL

Profili - Anelli di tenuta radiali

Descrizione RD S RP L
Due labbri contrapposti, entrambi caricati con molle elicoidali 🔵
Rinforzo metallico completamente rivestito in gomma 🔵
Esterno con tallone di posizione 🔵


I profili RDS e RPL possono essere forniti anche con diametro esterno in versione: RT – RM – CRM

materiale temperatura (°C) pressione (bar) velocità (m/s)
NBR -40 +80 fino a 0,05Mpa/0,5 bar < 10
HNBR -40 +110 fino a 0,05Mpa/0,5 bar < 18
FPM -40 +120 fino a 0,05Mpa/0,5 bar < 25


Vantaggi


Adatti per impieghi caratterizzati da:

  • alti regimi di rotazione dell’albero 
  • separazione tra due fluidi differenti.
  • depressione interna. 

Buona tenuta statica: possono essere installati anche in sedi con grado di rugosità non ottimale o in presenza di piccoli difetti di lavorazione.

Possono essere utilizzati con sedi a split

Ottima compensazione delle dilatazioni termiche dei metalli.

Il moderno design con il quale sono realizzate ne ottimizza le prestazioni dal punto di vista dell’attrito, delle temperature locali di auto riscaldamento e della dissipazione dell’energia.




Applicazioni


Tenute speciali, adatte all’impiego prevalentemente su:

  • motori da competizione ad alti regimi di rotazione
  • motori 2T e 4T
  • motori e trasmissioni marine
  • pompe di iniezione (fig…….)

o in tutte le applicazioni ove sia necessaria la separazione tra due fluidi differenti e/o in presenza di forti depressioni interne.

Prima di procedere al montaggio di questi anelli è necessario ingrassare lo spazio tra le due tenute. 

Il grasso svolge la duplice funzione di lubrificante del para-polvere e di protezione dell’albero dalla corrosione provocata dall’umidità.



Materiali


I materiali di base in uso per lo standard: 

FPM (vinilidenefluoruroesafluoropropilene) 73 FPM 401 - 70 FPM 420
colore marrone aranciato
durezza (ShA) 73
altri componenti specifica
rinforzo metallico UNI EN 10130 o DIN 1624
molla elicoidale UNI EN 10273 - 1 o DIN 17223


In alternativa possono essere forniti anche con:

tipo spec
rinforzo metallico in acciaio INOX UNI EN..... o DIN 17440/tb. 1.4401 (AISI 430)
molla elicoidale in acciaio INOX UNI EN 10273-3 o DIN 17007/tab.2 1.4300 (AISI 302)




In alternativa possono essere forniti anche con materiali differenti, in funzione delle diverse necessità:

NBR (acrilonitrile-butadiene) 73 NBR 005
colore nero
durezza (ShA) 73
rinforzo metallico UNI EN 10130 o DIN 1624
molla elicoidale UNI EN 10273 - 1 o DIN 17223
HNBR (acrilonitrilebutadiene idrogenato) 75 HNBR 103
colore nero
durezza (ShA) 77


Condizioni operative

materiale temperatura (°C) pressione (Mpa/bar) velocità (m/s)
NBR -40 +80 fino a 0,05/0,5 < 10
HNBR -40 +110 fino a 0,05/0,5 < 18
FPM -40 +120 fino a 0,05/0,5 < 25


Montaggio e installazione

albero sede
tolleranza ISO h11 ISO H8
rugosità (Ra) >= 0.2 ÷ <=0.8 µm >= 1.6 ÷ <=3.2 µm
rugosità (Rz) >= 1.0 ÷ <=4.0 µm >= 6.3 ÷ <=12.5 µm
rugosità (Rmax) >= 6.3 µm >= 6.3 µm
rotondità IT 8 -
durezza 45 ÷ 60HRC -
finitura rettifica a tuffo -
diametro albero d1
range dimensionale (mm) da 25 a 150

DISEGNO DA RIFARE

Anelli di tenuta per alberi rotanti - Profili

Share by: