O-Rings - Sezione tecnica
Stoccaggio
La vita degli O-Rings è legata alla durata media dei singoli elastomeri in funzione della composizione della mescola e soprattutto delle modalità di conservazione.
In condizioni ottimali di imballo ed immagazzinamento si può andare dai 5 anni dell’NBR ai 10 anni dell’FKM.
Modalità e limiti
Il deterioramento dei manufatti in gomma dipende soprattutto dalle condizioni ambientali nelle quali vengono conservati. Si suggeriscono alcune modalità da seguire per assicurare una durata ottimale:
a) temperatura ambiente tra i +10°C e +20°C , con umidità a valori del 65%-75%
b) l’imballo originale deve proteggere gli O-Rings dall’azione dell’ossigeno e dell’ozono atmosferico e dalla luce solare ed artificiale
c) i manufatti in gomma devono essere conservati in condizione di non tensione e senza deformazioni imposte dalla loro collocazione.
Suggerimenti
Tenuto conto di ciò, i fabbricati destinati ad immagazzinamento dovrebbero essere: ventilati, ad una temperatura media, lontani da azionamenti elettrici quali motori, dispositivi ad alta tensione o con scariche e scintillamenti (tutte cause di produzione di ozono). Per la stessa ragione si dovrebbe evitare l’illuminazione artificiale ottenuta con lampade a vapori di mercurio.
La merce, anche se debitamente imballata, deve essere sempre al riparo dai raggi solari diretti.
Prima dell’uso di O-Rings immagazzinati per lunghi periodi di tempo si consiglia un controllo del loro stato superficiale (verificare l’esistenza di microcricche o tagli superficiali) e delle loro caratteristiche fisiche.
In caso di incendio di materiali elastomerici si sviluppano fumi e gas tossici.
O-Rings -
Sezione tecnica
Condizioni e utilizzo del nostro sito web, Privacy & Cookie Policy
Clicca e consulta la procedura di segnalazione Whistleblowing
Copyright 2024 All Rights Reserved GAPI S.p.A. IT 01440400164